“Voglio diventare grande 2019”, sabato il via alla rassegna

| 0 commenti

Si aprirà sabato 16 novembre al Teatro Comunale la rassegna sull’educazione “Voglio diventare grande”, promossa dal Comune di Belluno in collaborazione con associazioni, scuole e comitati.
Ricco il programma di appuntamenti (in allegato il pieghevole) che fino al 6 dicembre animeranno il confronto in città sui temi dei diritti dell’infanzia con spettacoli, convegni e incontri.
«Proprio in questi giorni, ricorre il 30esimo anniversario dell’approvazione della “Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza” – ricorda il Sindaco di Belluno, Jacopo Massaro – e per quest’anno i diritti su cui si concentreranno i lavori sono quelli alla salute e alla conoscenza dei propri diritti. Tutti i 14 incontri organizzati per l’edizione 2019 di “Voglio diventare grande” ruoteranno intorno a questi due importanti concetti, spaziando tra i diversi aspetti di questi temi, dagli spazi e ambienti educativi all’uso responsabile delle risorse, fino alle diverse problematiche legate alle età della crescita».
«Questa è la seconda edizione di una rassegna – conclude Massaro – che vede un grande lavoro di rete tra Comune, mondo della scuola e associazionismo. Mi riempie di orgoglio e di soddisfazione poter ospitare anche quest’anno una manifestazione che si concentra su un tema troppo spesso dimenticato o sottovalutato, come quello dell’infanzia, proponendo eventi di qualità e importanti occasioni di confronto».

I partner che affiancano il Comune di Belluno in questa edizione sono Sportivamente Belluno, Associazione Dafne, Caffè Pedagogico, Unicef,
Comitato “Belluno Comunità che educa”, Comitato “Gocce di Sole” Onlus, RICE, Istituto Comprensivo 1, Istituto Comprensivo Tina Merlin, Istituto Comprensivo 3, Centro Montessori Cortina, RossoTeatro, Insieme si può Onlus-ONG, Associazione culturale Verba Volant.

Lascia un commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con *.