Autonomia, risorse, burocrazia, personale: questi alcuni dei temi affrontati nel decalogo del Manifesto dei Sindaci, promosso dall’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani del Veneto, condiviso anche dal Sindaco di Belluno, Jacopo Massaro.
Il manifesto è stato consegnato ieri nelle mani del Presidente della Repubblica e il primo cittadino del capoluogo, in questi giorni ad Arezzo all’Assemblea Nazionale di ANCI, pone anche alcune questioni politiche: «È assolutamente necessario che i Comuni si vedano riconosciuto il loro ruolo all’interno del Paese: il rilancio dell’Italia passa attraverso politiche che sostengano e aiutino i sindaci ad amministrare il proprio territorio, ma lo Stato e, soprattutto, le Regioni stentano a muoversi in questa direzione. Servono meno scartoffie e più possibilità di azione, serve un sistema più moderno che acceleri i tempi di risposta ai cittadini e alle imprese; in un periodo nel quale la parola “autonomia” è sulla bocca di tutti, è necessario che il governo del territorio vada in mano alle realtà più vicine alle popolazioni, cioè ai Comuni».
Proprio sul ruolo dei Comuni e dei sindaci si concentra Massaro: «Alle responsabilità di noi primi cittadini non corrispondono oggi adeguati poteri: – evidenzia – abbiamo innumerevoli responsabilità, ma siamo sommersi da vincoli, lacci e lacciuoli che ci impediscono di operare per risolvere con efficienza i problemi. Un esempio? Siamo i primi a dover rispondere in caso di infortunio di un cittadino per una buca nella strada, ma per tappare quella buca dobbiamo affrontare un viaggio lunghissimo nella burocrazia fatta di limiti e divieti che trasforma anche il più semplice dei lavori in un’impresa. Se vogliamo realmente far ripartire il nostro paese, è indispensabile dare più poteri ai sindaci per agire per il bene del proprio territorio, dal punto di vista ambientale a quello economico-produttivo fino a quello gestionale».
«Spero – conclude Massaro – che il tema del rilancio del Paese passando per la centralità dei comuni dia vita a un’azione politica che vada oltre le “fedi” partitiche e che dia risposte ai Comuni, ai Sindaci e, quindi, ai cittadini».
«Meno burocrazia e più poteri ai sindaci. Il rilancio del Paese parte dai Comuni»
20 Novembre 2019 | 0 commenti